Come attirare clienti in negozio in un futuro Blockchain

13

GENNAIO, 2018

Blockchain
Advertising

Uno dei settori più floridi nel panorama del marketing digitale è quello del location-based advertising  ovvero quelle attività di advertising a supporto di business fisici. Per sua natura questo settore è strettamente legato alla tecnologia mobile ed agli strumenti di geo-targeting.

Che sia uno dei settori più floridi lo dimostrano i dati di BIA Kinsely: il comparto ha avuto dal 2015 un tasso di crescita annuale pari al 24,6% e si prevede che il volume d’affari entro i 2020 raggiunga i 30 miliardi.

Anche il location-based advertising, come in generale il settore dell’adv (ne ho parlato qui), si trova a dover affrontare diverse sfide come:

  • gli utenti lamentano il poco rispetto della privacy causato dal tracking gps e dal targeting;
  • il processo che porta dall’online all’in-store è frustrante e non efficiente;
  • non è in grado di creare valore al punto da stimolare la crescita di una relazione tra l’advertiser e l’utente.

Tutto questo significa advertiser non pienamente soddisfatti dagli investimenti in pubblicità, utenti alla mercè dell’ultima funzione di targeting senza guadagnare nulla in cambio!

SOLUZIONE?

Come sempre arriva in soccorso Blockchain, con un progetto molto interessante targato Digital2Go sviluppato su BC NEM.

COS’E’ NEM?

La piattaforma blockchain di NEM è stata progettata e codificata da zero per scalabilità e velocità. La blockchain privata autorizzata di NEM offre tariffe di transazione leader del settore per i registri interni. E il suo meccanismo di consenso rivoluzionario e il programma Supernode assicurano che la blockchain pubblica aperta di NEM possa crescere senza mai compromettere  la stabilità.

Fonte: Digital2Go

Sulla base di questa blockchain dunque Digital2Go, agenzia specializzata nell’acquisire ed ingaggiare cliente per business fisici, ha ideato il suo progetto LOCATION CORE che punta a riscrivere le regole del location-based advertising.

IL PROGETTO 

Location Core vuole trasformare i data in currency. Infatti, come detto, uno degli aspetti legato alle attuali tecnologie location-based che più scoraggia l’utenza è la totale ed imposta rinuncia alla privacy e la mancanza di ricompense.

Eh si perchè come dice un celebre motto “Se è gratis, il prodotto sei TU“.  Da anni infatti noi utenti siamo abituati a fornire preziose informazioni e a metterci a disposizione delle dinamiche dei middlemen, senza avere in cambio nessun beneficio. Con l’avvento di BC il paradigma cambia, l’attenzione si focalizza sull’utente proprio perchè è l’utente come parte della community a permettere il funzionamento della rete e grazie alla decentralizzazione può riappropriarsi della propria ricchezza: i data appunto.

Se questo articolo ti sta piacendo ripagami con un follow 🙂

LA TOKENIZZAZIONE DEI SERVIZI

Ritengo che l’impiego di token nell’ambito della distribuzione dei servizi sarà uno degli aspetti che maggiormente toccherà la piccola media impresa. In questo scenario, in particolare nell’ambito dei negozi fisici, i business potranno incentivare e ricompensare attraverso i token utenti che compiranno azioni strategiche per il business stesso (creazione di post sui social media, recensioni, registrazioni presso il negozio fisico).

Nella sostanza questo modello permette di:

  • gettare le basi per costruire una relazione di fiducia e di valore tra utente e advertiser;
  • è ottimamente applicabile al mobile tendenza in generale e soprattutto come canale adv per le realtà fisiche;
  • migliora l’esperienza dell’utente.

Per oggi è tutto,
continua a seguirmi per conoscere le innovazioni di Blockchain nell’ambito del marketing digitale e dell’advertising!

A presto!

Previsioni Ethereum

Previsioni Ethereum

Previsioni Ethereum 2018 16 MARZO, 2018 BLOCKCHAIN Il mondo delle cryptovalute è letteralmente esploso nel 2017. Numerosissimi i progetti nati e altrettanto numerosi gli inesperti che, ammaliati dalla possibilità di incredibili guadagni, si sono gettati a...

leggi tutto
Comprare Bitcoin in modo privato e sicuro

Comprare Bitcoin in modo privato e sicuro

Come comprare Bitcoin in modo privato e sicuro.   06 MARZO, 2018 Blockchain Oggi ti spiego come puoi comprare Bitcoin in modo privato e sicuro! Eh sì perchè ci sono diversi modi per acquistare e scambiare cryptocurrency e ognuno di questi...

leggi tutto
Guida Steemit, il social che ti ripaga.

Guida Steemit, il social che ti ripaga.

Guida a Steemit, il social che ti ripaga! 07 GENNAIO, 2018 Blockchain Ben tornato sul mio blog, oggi parliamo di Steemit: la rivoluzione blockchain in ambito social! Eh sì, hai capito bene. Gli applicativi di blockchain sono davvero dei più...

leggi tutto
L’advertising al tempo di Blockchain

L’advertising al tempo di Blockchain

L'advertising al tempo di Blockchain 30 DICEMBRE, 2017 Tecnologia Ciao a tutti e ben trovati nuovamente! Come sostenitore di blockchain guardo sempre con molto interesse tutti i progetti collegati a questa tecnologia, ma come marketer mi interesso...

leggi tutto
Tecnologia, l’altra faccia della medaglia

Tecnologia, l’altra faccia della medaglia

Tecnologia, l'altra faccia della medaglia 30 DICEMBRE, 2017 Tecnologia In un momento di grande fermento in ambito web dovuto anche alla rivoluzione "blockchainiana"  che sta avendo atto, forse dovremmo anche imparare a guardare un pò più in là...

leggi tutto
Una rivoluzione chiamata Blockchain

Una rivoluzione chiamata Blockchain

Una rivoluzione chiamata Blockchain 28 DICEMBRE, 2017 Blockchain Il tempo del cambiamento è arrivato, una rivoluzione si sta compiendo ed è giusto che anche tu ne faccia parte. Benvenuto, mi chiamo Giacomo ho 26 anni e sono un giovane ed...

leggi tutto