Previsioni Ethereum 2018

16

MARZO, 2018

BLOCKCHAIN

Il mondo delle cryptovalute è letteralmente esploso nel 2017. Numerosissimi i progetti nati e altrettanto numerosi gli inesperti che, ammaliati dalla possibilità di incredibili guadagni, si sono gettati a capofitto in questo mondo. L’arrivo sulla scena di questi utenti alle prime armi ha contribuito insieme ad altri fattori significativi ad acquire la volatilità delle cryptovalute, determinandone anche una diminuizione del prezzo.

Dando per assodato che la tecnologia blockchain è il vero valore di questo mondo e che sulla sua diffusione futura non ci sono dubbi, molti, esperti e non, si domandano quale sarà l’investimento azzeccato del 2018.

Certamente il titolo di questo post fa facilmente intuire dove andremo a parare, ma lungi da me voler fornire consigli finanziari! L’intento di questo articolo è spiegare cos’è Ethereum e perchè si ritiene che nel 2018 possa avere un’importante crescita.

 

Che cos’è Ethereum

Senza entrare troppo nel tecnico, possiamo facilmente comprendere le caratteristiche di Ethereum confrontandolo con Bitcoin, la differenza principale infatti risiede nelle sue maggiori possibilità di applicazione.Infatti Ethereum non è solo un network che permette di processare transazioni, ma è anche una piattaforma per dApps ovvero applicazioni decentralizzate che utilizzano il token interno Ether.

In sintesi quindi Ethereum è un grande computer decentralizzato che processa transazioni e “fa girare programmi”.

 

Perchè il 2018 potrebbe essere un anno importante per Ethereum?

Per la fisionomia descritta sopra e per il fatto che gli esperti indicano il 2018 come l’anno delle applicazioni basate su blockchain, quest’anno potrebbe essere particolarmente promettente per Ethereum ed il suo fondatore Vitalik Buterin.

Infatti ad oggi il valore ed il cambio di paradigma che porta blockchain è apprezzabile dalle “masse” principalmente nell’ambito delle transazioni. Ma in realtà, come ho scritto anche in questo articolo, le possibilità in diversi ambiti sono tantissime e solo la diffusione di applicativi potrà promuovere l’utilizzo e la comprensione di questa tecnologia.

Se questo articolo ti sta piacendo ripagami con un follow 🙂

Lo sviluppo tecnologico

Il network Ethereum sta lavoranodo alacremente ad implementazioni tecnologiche per migliorare la rete. Mi sto riferendo alla tecnologia Sharding ed al passaggio a POS (Proof of stake).
Per quanto riguarda la prima vi rimando all’articolo di EtherEvolution, che ben spiega la questione.
In breve si tratta di una soluzione per affrontare l’annoso problema della scalabilità. Eh già perchè, contrariamente a quanto si pensi, per raggiungere una maggiore velocità del network si dovrebbero avere meno nodi deputati al controllo della transazioni. Ma ridurre il numero di nodi significherebbe andare contro al concetto di decentralizzazione. Infatti se per verificare le transazioni della rete in modo più veloce, queste verifiche devono avvenire da parte di un numero ridotto di nodi, allora questo numero ridotto acquisirà maggiore potere e renderà l’intero network più vulnerabile e centralizzato. 
Non potendo permettere ciò la soluzione Sherding “scompone” la rete in gruppi più piccoli (=Shard) riducendo il numero di transazioni per nodo da verificare. Tuttavia questo numero ridotto aumenta la vulnerabilità dei singoli shard e quindi del network e proprio per questo nasce l’esigenza di passare da POW (Proof of Work) a POS (Proof of Stake). L’implementazione di Casper, che è solo un tassello dell’aggiornamento del software Constantinople nel 2018, consisterà proprio in questo aspetto.

Conclusioni

Il progetto Ethereum per quanto esposto, insieme alle dinamiche che stiamo vivendo in questi mesi, sembra avere tutte le carte in regola per performare in modo molto positivo.
E tu che ne pensi?
Lasciami un commento
Ps: Inoltre se hai ancora qualche dubbio su Bitcoin e Blockchain scarica gratuitamente il piccolo ebook che ho creato di recente: “Bitcoin & Blockchain, manuale per la comprensione”
A presto,
Giacomo
Comprare Bitcoin in modo privato e sicuro

Comprare Bitcoin in modo privato e sicuro

Come comprare Bitcoin in modo privato e sicuro.   06 MARZO, 2018 Blockchain Oggi ti spiego come puoi comprare Bitcoin in modo privato e sicuro! Eh sì perchè ci sono diversi modi per acquistare e scambiare cryptocurrency e ognuno di questi...

leggi tutto
Guida Steemit, il social che ti ripaga.

Guida Steemit, il social che ti ripaga.

Guida a Steemit, il social che ti ripaga! 07 GENNAIO, 2018 Blockchain Ben tornato sul mio blog, oggi parliamo di Steemit: la rivoluzione blockchain in ambito social! Eh sì, hai capito bene. Gli applicativi di blockchain sono davvero dei più...

leggi tutto
L’advertising al tempo di Blockchain

L’advertising al tempo di Blockchain

L'advertising al tempo di Blockchain 30 DICEMBRE, 2017 Tecnologia Ciao a tutti e ben trovati nuovamente! Come sostenitore di blockchain guardo sempre con molto interesse tutti i progetti collegati a questa tecnologia, ma come marketer mi interesso...

leggi tutto
Tecnologia, l’altra faccia della medaglia

Tecnologia, l’altra faccia della medaglia

Tecnologia, l'altra faccia della medaglia 30 DICEMBRE, 2017 Tecnologia In un momento di grande fermento in ambito web dovuto anche alla rivoluzione "blockchainiana"  che sta avendo atto, forse dovremmo anche imparare a guardare un pò più in là...

leggi tutto
Una rivoluzione chiamata Blockchain

Una rivoluzione chiamata Blockchain

Una rivoluzione chiamata Blockchain 28 DICEMBRE, 2017 Blockchain Il tempo del cambiamento è arrivato, una rivoluzione si sta compiendo ed è giusto che anche tu ne faccia parte. Benvenuto, mi chiamo Giacomo ho 26 anni e sono un giovane ed...

leggi tutto