6
SETTEMBRE, 2019
Carriera Digitale
CHE LAVORO FARE DA GRANDE
Che lavoro fare da grande? Stai cercando rispondere a questa domanda? Allora sei nel posto giusto!
Ho un’opinione molto chiara a riguardo: chi oggi si chiede che lavoro fare da grande, dovrebbe assolutamente esplorare il mercato digitale.
Questo infatti è il primo articolo di quello che sarà l’unico tema che ho deciso di trattare su questo mio blog: costruirsi una carriera digitale.
Prima di raccontarti perchè, circa la tua domanda “che lavoro fare da grande?”, dovresti valutare una carriera nell’industria digitale; voglio spiegarti perchè ho deciso di scrivere solo di questo tema sul mio blog.
Perchè diventare un professionista del digitale?
Ti racconto questa breve storia di come e perchè è iniziata la mia carriera nel digitale.
Mi sono diplomato nel 2009 in un Liceo Classico di Milano. Non avevo idea di cosa fare da grande, di che lavoro fare. Ero solo convinto di voler lasciare il segno, fare qualcosa di grande. Ma non avevo un piano e nemmeno una visione concreta di cosa significasse affrontare il mondo del lavoro, la vita dei grandi.
Non ho mai avuto problemi con lo studio intendiamoci, ma ero stanco di stare sui libri. Volevo fare. Così il primo ed unico anno all’Università Cattolica di Milano presso la facoltà di Scienze Bancarie Finanziarie e Assicurative fu un disastro. Se non ricordo male diedi 2 esami.
Nel mentre giunsero delle occasioni, che poi non si rivelarono tali, e insieme alla mia famiglia mi trovai a gestire due attività: dei bar ed uno studio di elaborazione dati. Ma..un mix di impreparazione, poca conoscenza del mestiere, persone scorrette e tantissima sfiga fecero saltare tutto. Nel peggiore dei modi.
Così mi ritrovai nel 2012 a 21 anni fallito, senza un soldo e senza prospettive. Per due anni mi sono barcamenato tra lavoretti per sopravvivere con tanta frustrazione e tristezza. Poi, nel 2014, ho trovato la mia strada. Mi sono innamorato del digitale e ho capito che lavoro fare da grande!
Ho investito i miei unici soldi in un master in digital marketing. Ho trovato i primi clienti.
Negli ultimi cinque anni sono cresciuto professionalmente continuando a formarmi, studiando e sperimentando le discipline di questo settore. Un secondo master mi ha permesso di diventare ciò che oggi, a 28 anni, sono:
un growth marketer.
Durante questo percorso ho ritrovato l’entusiasmo, la fiducia e la possibilità di vivere a pieno la mia vita.
Ti ho raccontato questa storia per chiarire la missione di questo blog.
La mia promessa è quella di adoperarmi per spiegarti nel modo più chiaro e semplice:
- perchè l’industria digitale è il settore in cui devi formarti,
- perchè è un’opportunità che non puoi permetterti di valutare con superficialità,
- come funziona e che cosa devi assolutamente sapere,
- come e dove puoi formarti,
- quali sono in concreto le possibilità che hai davanti.
Sono sicuro che ci sono molte persone come te desiderose di individuare un percorso professionale stimolante, ma poco consapevoli delle opportunità lavorative che il web offre concretamente.
Considerando poi i problemi legati all’occupazione nel nostro paese, dovresti iniziare a guardare seriamente le opportunità lavorative dell’industria digitale. C’è un enorme mercato che deve ancora crescere!
Specialmente se hai tra i 16 ai 20 anni. Potresti battere gli altri sul tempo..
Se ti chiedi che lavoro fare da grande, perchè non sfrutti questo momento della tua vita per apprendere come costruirti un brillante futuro nell’industria digitale? Se ci pensi questo mondo ormai è digitale e dove non lo è ancora lo sarà presto. Se il mondo è digitale di conseguenza anche il tuo futuro lavorativo lo sarà, quindi cosa aspetti a conoscerlo?
La parte figa, inoltre, è che lavorare in questo mondo ti permette di conoscere e applicare dinamiche con cui potenzialmente crearsi infiniti percorsi professionali e imprenditoriali.
Mi piacerebbe proprio aiutare le persone come te ad orientarsi verso un mondo che può regalare tante soddisfazioni come ha fatto con me.
Ecco quindi, come promesso, i motivi che ho raccolto per te..
5+1 MOTIVI PER SCEGLIERE UNA CARRIERA DIGITALE
- Saper lavorare, bene, in digitale apre la mente. E’ un lavoro così fluido che anche se sei uno specialista, devi mettere il naso in tutti gli altri campi e toccare aspetti che probabilmente neanche ti saresti immaginato. Non credo che questo possa accadere in tanti altri ambiti lavorativi e si sa, sapere è potere.
- I lavori più pagati in Italia secondo 3 riviste online autorevoli hanno a che fare con il mondo digitale https://www.affarimiei.biz/lavoro-e-formazione/lavori-piu-pagati
https://www.talentmanager.com/lavori-piu-pagati-in-italia/
https://www.ilsole24ore.com/art/giovani-ecco-top-20-lavori-gli-stipendi-piu-alti-italia-AB6GDeZB?refresh_ce=1 - L’industria digitale italiana vale 65 miliardi e continua a crescere
https://www.corrierecomunicazioni.it/digital-economy/il-digitale-vale-65-miliardi-spinta-da-advertising-online-ed-e-commerce/ - In italia, dato 2017, solo 7 imprese su 10 hanno un sito web. Se consideri che questo non significa assolutamente che stiano sfruttando a pieno la presenza digitale, puoi capire quanto c’è ancora da soddisfare
- Hai un paracadute a disposizione: le nozioni che acquisirai nell’industria digitale ti forniranno gli strumenti non solo per rivenderti in un vivace mercato del lavoro, ma (volendo) anche quelle per sviluppare progetti personali e imprenditoriali.
- Come detto questo mondo è sempre più digitale e credo, converrai con me, che sia giusto essere consapevoli delle dinamiche di quello accade intorno a noi.
Se sei arrivato fin qui, puoi iniziare il tuo percorso per conoscere le opportunità lavorative del web e costruirti una carriera digitale di successo, leggendo il secondo articolo: “Lavorare nel digitale, cosa significa?” Buona lettura 🙂
Vuoi diventare un professionista del digitale?
Ho realizzato un pratico pdf con indicazioni, consigli e suggerimenti per iniziare a muovere i primi passi nell’industria digitale!
Se vuoi diventare un professionista del settore non devi assolutamente perderlo!